COLLEZIONE LIMES
Sulla rotta degli antichi greci
Esiste un luogo in Sicilia dove storia, mistero, spiritualità ed esoterismo convivono da secoli. E’ LIMES, ”Linea di confine”, “Limite” o “Via”, “Strada”. Si trova lungo il percorso utilizzato dai greci come passaggio per spostarsi da Taormina, la prima colonia greca in Sicilia, verso la colonia greca di Tindari. Correva il IV° Secolo A.C.

L’Altopiano dell’Argimusco utilizzato nella preistoria per collimazioni archeo-astronomiche e riti propiziatori, è un luogo suggestivo, ricco di fascino e mistero. Si trova a Nord della Sicilia, quasi al confine tra i Monti Nebrodi e i Peloritani, tra i comuni di Montalbano Elicona, Tripi (che sorge sul sito dell’antica Abacaenum) e Roccella Valdemone. In questa zona sorgono numerosi roccioni di arenaria quarzosa modellati in forma curiosa e suggestiva, identificati quali megaliti, con l’opera di popolazioni preistoriche: antichi menhir e riconoscibili dolmen.
La collezione LIMES, ispirata allo splendore dell’antica Grecia, rivive in questo luogo unico al mondo, negli scatti fotografici di un team di professionisti specializzati nel settore Fashion.
Abiti opulenti nella loro semplicità stilistica: in tulle di seta pura con panneggi laterali, abiti scivolati con inserti geometrici d’ispirazione ellenica, con motivi ramage dai colori oro e corallo incastonati su tulle effetto nudo. Tessuti pregiati che rievocano, ancora una volta, il percorso storico e culturale della famosa, seppur più tardiva, Via della Seta, che ha unito l’Oriente all’Occidente.