
ARTIGIANALITÀ CREATIVA
L'ATELIER
Il progetto de La Via Della Seta è frutto del talento e della passione della Fashion Designer Maria Francesca Paternò, che nelle sue creazioni coniuga tradizione e innovazione, e si fa apprezzare per la raffinatezza delle linee e delle tecniche sartoriali, per l’attenzione verso la forma, e per la purezza dei tessuti accuratamente scelti.
La scelta del nome “La Via Della Seta” ricade proprio sul termine che fu coniato da un geografo tedesco nel 1909 per denominare le vie carovaniere che nell’antichità collegavano l’estremo Oriente al bacino del Mediterraneo, permettendo così il commercio e lo scambio di merci preziose, tra cui appunto i pregiati tessuti.
L’Atelier è un vero e proprio laboratorio creativo in cui vengono realizzati raffinati abiti da sposa, cerimonia e haute couture che si rivolgono ad una donna cosmopolita e romantica allo stesso tempo, che punta al futuro, ma che guarda con nostalgia e ispirazione al passato.

IL MIO CREDO
Tra merletti, ricami e gioielli che custodiscono un’arte dolce e armoniosa (espressione di sentimento e sensibilità di un lavoro femminile e un ricordo sempre attuale della tradizione) Maria Francesca Paternò raccoglie le sensazioni del tempo trasformandole in pagine di ricordi indelebili.
intraprende gli studi artistici esprimendo da sempre la sua forte passione per il mondo della Moda. Poi l’incontro con la sua grande maestra Gianna Baragli, con la quale nasce un feeling perfetto basato sull’amore per la tradizione e la ricerca delle tendenze del momento. Da qui inizia il suo percorso nell’Alta Moda, riscuotendo numerosi successi che dagli anni ’70 portano la Fashion Designer ad essere conosciuta anche a livello internazionale.
Le sue creazioni si vestono di un look poetico fatto di una modernità classica, sempre dominate dall’eleganza e dalla femminilità.
Disegna le collezioni incrementando il suo bagaglio artistico tra progettazione e creatività, fantasia e ricerca. Nel corso della sua carriera partecipa a numerosi eventi, ricevendo premi e riconoscimenti.
2017 - Expo Sposami.
Dal 14 al 22 Gennaio le creazioni La Via Della Seta sono esposte al Salone del Matrimonio presso il centro fieristico Le Ciminiere di Catania. Sfila un’anteprima della nuova collezione Limes.

2017-“Solidarietà, Musica e Moda”pro L.C.I.F.
Il 7 Gennaio in occasione del Centenario del Lions Club International vengono ripercorsi idealmente 100 anni di solidarietà attraverso filmati delle varie epoche appositamente realizzati, con la musica della grande orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania e la moda della Fashion Designer Maria Francesca Paternò.
2016 - Premio Donna Siciliana.
Il 10 Luglio durante la quinta edizione dell’evento presso Palazzo Cutore la presentatrice Cristina Vitali indossa due splendide creazioni di Maria Francesca Paternò, e sfilano inoltre alcuni abiti da sposa e haute couture della Fashion Designer, che riceve il Premio Donna Siciliana.
2015 - Si SposaItalia.
Dal 22 al 25 Maggio le creazioni di Maria Francesca Paternò sono esposte al Salone della Sposa di Milano, con anteprima della collezione Roma.

2014 - New York Bridal Week/ Columbus Day.
Dall’11 al 13 Ottobre La Via Della Seta sfila a New York in occasione della Bridal Week con la nuova collezione Novecento. Il 13 Ottobre durante la parata del Columbus Day, lungo la prestigiosa 5th Avenue di New York, sfilano tre abiti della Fashion Designer a rappresentare il Tricolore e l’italianità in America.
2014 -Taormina Film Fest.
14 Giugno durante la sessantesima edizione dell’importante kermesse cinematografica le vallette indossano creazioni La Via della Seta.

2013 - New York Bridal Week, ”Made in Italy”
Couture Fashion Show. Il 12 ottobre durante la New York Bridal Week, presso il XVI Rooftop Lounge (251 West 48th Street) tra i grattacieli di Manhattan sfilano gli abiti La Via Della Seta.
2013 - The Look of the Year
Il 31 Agosto durante il concorso di bellezza The Look of the Year, immersi nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina, sfilano le creazioni di Maria Francesca Paternò, che riceve un prestigioso Fashion Award. Questo storico concorso di bellezza ha lanciato le carriere di top model del calibro di Cindy Crawford e Linda Evangelista.
2013 - UNICEF - Pigotte e Festa della mamma
“Mamme del mondo” è un’iniziativa in cui moda e impegno sociale si uniscono per contribuire alla campagna “Vogliamo Zero” attraverso l’acquisto delle originali Pigotte, con i loro Pigottini, disegnate da Maria Francesca Paternò e realizzate dai volontari UNICEF.
2013 - Crocus Fashion Day, Mosca
Il 13 Febbraio durante uno degli eventi più importanti dello scenario fashion internazionale, tenutosi nell’esclusivo centro Lotte Plaza, Maria Francesca Paternò presenta una selezione dei suoi più sofisticati abiti di haute couture, tra cui un abito da sposa della nuova collezione Opéra. Sfilano anche gli abiti di Tony Ward, stilista internazionale delle dive di Hollywood. Sono presenti inoltre importanti testate giornalistiche come Grazia ed Elle, personalità dello spettacolo e fashion blogger.
2012 - Contest SposaItalia, “Un’opportunità da Favola”
Il 22 Giugno il made in Sicily di Maria Francesca Paternò calca le passerelle milanesi di uno dei più grandi saloni internazionali di alta moda e di moda sposa, ricevendo la menzione speciale “Uno scatto da favola” all’interno del concorso indetto da Oggisposi/TGcom “Un’opportunità da favola”.
2012 - Premio Ciak Sicilia: Cinema, Creatività, Fashion Show
Il 13 Aprile presso il centro fieristico Le Ciminiere di Catania, Maria Francesca Paternò riceve il premio Ciak Sicilia e presenta tre creazioni in stile Art Déco, traendo ispirazione dal film francese The Artist di Michel Hazanavicius, trionfatore assoluto agli Oscar.
2011 - Premio Bellini G.A.R. Pro-Telethon
Il 3 Ottobre le creazioni La Via Della Seta sfilano nella splendida cornice ottocentesca di Piazza Vincenzo Bellini di Catania, la sfilata termina con l’entrata in scena di Tania Bambaci, Miss Mondo Italia 2011, che indossa un abito celebrativo dei 150 anni dell’unità d’Italia.
2011 - Gran Ballo dell’Unità d’Italia.
Celebrando Il Gattopardo di Luchino Visconti. Il 27 Maggio il magnifico salone delle feste di Palazzo Biscari (Catania) diventa teatro di una sfilata celebrativa, durante la quale Maria Francesca Paternò presenta un maestoso abito ispirato al Tricolore in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Il verde del corpetto è abbracciato da voluttuose onde bianche di organza plissè, adagiate su una cascata di tulle rosso. L’alternarsi di textures differenti gli conferisce un carattere monumentale, che sembra quasi richiamare l’opulenza architettonica del palazzo, mentre le linee sinuose e morbide ne addolciscono i toni, arricchendolo di una romantica femminilità.
2010 - UNICEF - Progetto “Realizza una Pigotta, salverai una vita”
Il 18 Dicembre l’UNICEF presenta l’iniziativa “Realizza una Pigotta, salverai una vita” in cui moda e impegno sociale si uniscono. Con la collaborazione della Fashion Designer Maria Francesca Paternò e gli alunni del Liceo Statale “G. Lombardo Radice” vengono realizzate delle meravigliose Pigotte sul tema “Le Spose nel Mondo”.